Musicoterapeuta
Dicembre 11, 2016CHI È
E’ un professionista preparato e formato per fare terapia con la musica, in grado di operare da solo o congiuntamente con il coterapeuta e di integrare la propria attivia’ in equipe.
Opera con un gruppo o con la singola persona, assumendosi la responsabilità del caso.
La musicoterapia fa parte del più ampio contesto della “relazione d’aiuto”, si caratterizza per il ricorso privilegiato ai suoni e alla musica.
Il musicoterapeuta opera in ambito:
- riabilitativo (autismo, paralisi cerebrali infantili, plurihandicap eccetera);
- terapeutico (pazienti psichiatrici, percorsi psicoterapeutici che prevedono l’uso della musica);
- preventivo (scuola, famiglie, gruppi sociali, integrazione);
- del benessere (lavoro con persone, in condizione non patologica, desiderose di apportare cambiamenti e trasformazioni nella propria vita, o di migliorarne le condizioni di benessere).
lavora perciò in vari ambienti:
- ospedali,
- centri sociali,
- centri di assistenza diurna,
- scuole,
- ospizi,
- istituti penitenziari,
- comunità
- ambito privato.
Il musicoterapeuta, soprattutto in ambito terapeutico e se non in possesso di adeguati e riconosciuti titoli abilitanti all’intervento terapeutico, deve operare in équipe con altre figure professionali (medici, psichiatri, psicoterapeuti, altri operatori specializzati) sulla base di un progetto terapeutico/riabilitativo condiviso.